Lenti anti affaticamento
Vengono consigliate quando il difetto visivo, non solo ipermetropia, miopia, astigmatismo, ma anche l’insorgere della presbiopia non ancora si manifesta, ma comunque la persona denuncia affaticamento visivo, non mantenendo più la giusta concentrazione sul lavoro.
In questo caso si studiano lenti personalizzate per esigenze di stress lavorativo specialmente per chi svolge lavoro da ufficio che permettano di osservare scrivania, monitor ed eventualmente anche il cliente adeguando così il difetto visivo alla giusta correzione dell’attività della persona.
Ad esempio il videoterminalista necessita di un trattamento in superficie delle lenti che controlli l’emissione della luce blu e nello stesso tempo aumenti il contrasto responsabile dell’affaticamento visivo.
